"Dopo aver parlato con la presidente del Messico Claudia Sheinbaum",ho concordato che il Paese non sarà tenuto a pagare dazi su nulla che rientri nell'accordo commerciale con gli Stati Uniti fino al 2 aprile. L'ho fatto per rispetto di Sheinbaum. Il nostro rapporto è stato molto buono e stiamo lavorando duramente, insieme, al confine per impedire agli immigrati clandestini di entrare negli Stati Uniti e per fermare il fentanyl". Con queste parole, il Presidente Usa, ha ufficializzato il congelamento dei dazi del 25%, nei confronti del Messico. Dopo poche ore, Washington, fa retromarcia anche con i dazi nei confronti del Canada, rinviandoli al 2 aprile. La decisione è arrivata dopo che il Presidente canadese Trudeau, aveva annunciato una guerra commerciale nei confronti degli Usa nel caso in cui questi avessero confermato i dazi, con Doug Ford aveva annunciato dazi del 25% sulle esportazioni di elettricità a Minnesota, Michigan e New York
![]() |
pixabay |
Commenti
Posta un commento